Kayla è un nome di origine ebraica che significa "villa". È un nome molto comune tra le donne ebree e ha una lunga storia di utilizzo nella cultura ebraica.
Il nome Kayla è stato utilizzato per la prima volta nella Bibbia ebraica, dove compariva come il nome della moglie di Elkanah, uno dei personaggi principali del libro di Samuele. In questa storia, Kayla era sterile e pregava ogni giorno per chiedere a Dio di darle un figlio. Alla fine, Dio esaudì le sue preghiere e lei diede alla luce un figlio che chiamò Samuel.
Nel corso dei secoli, il nome Kayla è stato utilizzato da molte donne ebree importanti, tra cui Kayla bat Shimon, una studiosa talmudica del II secolo, e Kayla di Kfar Hananya, una santa ebraica del XIII secolo.
Oggi, il nome Kayla viene spesso scelto dalle famiglie ebree come nome per le loro figlie, e molte donne ebree portano orgogliosamente questo nome. Tuttavia, il nome Kayla non è esclusivo della cultura ebraica ed è stato adottato da altre culture in tutto il mondo come un nome di bellezza e significato universale.
In sintesi, il nome Kayla è di origine ebraica e significa "villa". Ha una lunga storia nella cultura ebraica ed è stato portato da molte donne importanti nel corso dei secoli. Oggi, è ancora un nome popolare tra le famiglie ebree, ma viene anche scelto da altre culture per il suo significato universale e la sua bellezza.
In Italia, il ci sono state solo una nascita registrata con il nome Kayla Mohamned Khaled Meslhy nel corso del 2023. In totale, dal momento che è stato registrato per la prima volta in Italia, ci sono stati solo un totale di una nascita con questo nome.